Perché studiare Pronto Soccorso
OBIETTIVI FORMATIVI
Il Master di II livello è un PERCORSO SPECIALISTICO sul pronto soccorso e la terapia intensiva del cane e del gatto, pensato per la formazione di neolaureati in medicina veterinaria e veterinari liberi professionisti interessati a questa disciplina.
Gli studenti seguiranno un programma di formazione completo, che il 1° anno sarà incentrato sulla TERAPIA INTENSIVA e il 2° anno, sarà principalmente dedicato al PRONTO SOCCORSO/MEDICINA D’URGENZA.
Il curriculum del Master comprende materie finalizzate all'acquisizione di una metodologia utile ad affrontare e risolvere, con rigore logico, le problematiche relative alla medicina applicata alle situazioni di emergenza, oltre alla conoscenza di strumenti e attrezzature disponibili, e delle loro applicazioni in ogni specifica situazione.
In particolare, la FORMAZIONE comprenderà il ripasso e l’approfondimento della FISIOPATOLOGIA degli apparati respiratorio, cardiovascolare e urinario e ampio spazio sarà dedicato alla DIAGNOSTICA (es. emogas analisi venosa ed arteriosa, point-of-care ultrasonography, ematologia ed emostasi). Verranno affrontate, inoltre, le diverse OPZIONI TERAPEUTICHE (es. medicina trasfusionale e ventilazione meccanica) e i metodi di MONITORAGGIO delle principali patologie acute che possono affliggere i cani e i gatti.
Competenti e affermati docenti nazionali e internazionali, guideranno gli studenti attraverso i diversi argomenti con un approccio pratico e dinamico, composto da LEZIONI FRONTALI e DIDATTICA ALTERNATIVA (journal club, revisione della letteratura, casi clinici, casi interattivi, attività di gruppo ed esercitazioni pratiche).